Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Testimonianze
  • Lavori
    • Portfolio
    • Casi studio
  • Blog
Menu
  • Chi siamo
  • Testimonianze
  • Lavori
    • Portfolio
    • Casi studio
  • Blog
Contattaci

Maca Love: Rocco Siffredi ha fatto 30… ma non 31!

Condividi questo articolo

Maca Love è un nuovo energy drink a base di Maca, una pianta con particolari proprietà afrodisiache, che lo rendono la scelta ideale per una notte di passione.

Sul loro sito si legge: Maca Love è il modo migliore per cominciare una serata che si sa già come andrà a finire.

E’ un messaggio molto chiaro e diretto. In più, per dare ancora più enfasi a questo aspetto hanno scelto come testimonial il famoso porno attore Rocco Siffredi, icona indiscussa dell’amore passionale.

Se si sceglie un testimonial così netto bisogna allineare a ciò tutta la comunicazione e il marketing, giocando su toni provocatori e sensuali evitando di scadere nella volgarità. In questo è stato fatto davvero un ottimo lavoro. Le foto in bianco e nero di Rocco che contrastano con il rosso luminoso del logo a cuore creano un forte impatto.

maca-love-drink-300x300-mocdmbg6utem5i9a95syptq8lowj0arwxcv1gu6c1gUn cuore è abbastanza hot?

C’è solo una piccola cosa che forse è un pochino debole: il logo in se stesso. A prima vista lo si potrebbe trovare somigliante a quello di AirBnb, ma questo non è importante. Ciò che è importante è il suo aspetto troppo dolce e timido.

Rocco Siffredi, il maestro d’amore e lussuria, non può semplicemente essere accostato ad un tenero cuoricino. Tutti noi conosciamo Rocco in particolare per uno specifico “attributo” fisico, collegato alla sua virilità. E non serve aggiungere altro, si capisce a cosa mi riferisco.

Inoltre il cuore è stato disegnato in un modo un po’ astratto. Bello, di design, ma un pochino astratto. La differenza fra un logo e un visual hammer (come ci insegna Laura Ries) è la capacità di connettersi emozionalmente e rimanere impresso con il target di riferimento oltre al fatto che deve comunicare chiaramente il posizionamento del brand.

Quindi cos’è un Maca Love? Che cosa rappresenta questo brand?

Maca Love è uno speciale energy drink dedicato all’amore, un love drink. Aiuta ad essere più attivi e passionali grazie alle proprietà afrodisiache della pianta andina con cui è prodotto. In sostanza ti da la forza necessaria per fare l’amore anche dopo una nottata distruttiva in una rumorosa e affollata discoteca.

Qui non stiamo parlando solo d’amore, siamo già oltre le coccole e i baci! Stiamo parlando di sesso e un cuore, seppur magistralmente disegnato, potrebbe non essere abbastanza. Come ho già detto il design è molto bello quindi non andrebbe stravolto ma solo un pochino potenziato con alcuni piccoli dettagli in modo da renderlo più esplicito ed avere a disposizione un visual hammer vero e proprio.

Perchè dunque non trasformare il cuore in un serpente? Un serpente è il simbolo del peccto, del proibito, della lussuria e anche della libertà di scelta.

Maca Love logo alternativo

Non è un simbolo astratto ma qualcosa di reale e che può essere usato in tantissimi modi. Non è un serpente come tanti, è il Serpente dell’Amore per via delle anse a cuore con cui è formato. Questa è solo la mia umile opinione e non vuole essere una critica ma un contributo ad un brand che mi ha appassionato e incuriosito. Sono ansiosa di vedere come questo progetto si svilupperà e si espanderà a livello europeo.

 

p.s. se vuoi avere un colloquio gratuito per parlare del tuo business e di come posso aiutarti con il tuo logo richiedila compilando il form cliccando QUI.

PrecedenteArticolo precedenteIl lato oscuro della Creatività: 3 cose da tenere a mente nella progettazione di un logo
Prossimo articoloIl Treno dei Biscotti: la potenza del logo GentiliniSuccessivo

Leggi altri articoli

I 5 veri motivi per cui non puoi non avere un logo che vende

Gapgate – un logo durato 7 giorni ti insegna come (non) trattare i tuoi clienti

Perché l’ imprenditore innamorato rischia di condannare a morte la sua azienda?

Facebook Instagram Linkedin Youtube

Copyright © 2022 Powerlogo – Via Giuseppe Perrucchetti 8, 00159 Roma – P.IVA 14729701004 – Privacy Policy – Cookie Policy